Manicure Fai Da Te: come effettuarla in casa senza errare

Manicure Fai Da Te: come effettuarla in casa senza errare

Le mani morbide e ben curate rappresentano, soprattutto per le donne, un importante biglietto da visita per tutte le occasioni. Avere mani sempre perfette da sfoggiare, è possibile con la manicure fai-da-te, il trattamento estetico fondamentale per sfoggiare mani sempre complete.

Imparare a curare le mani da sole è semplice, occorre soltanto un po’ di pratica e di pazienza. Con la manicure fai da te, non solo gioveranno le vostre mani, ma anche il vostro portafoglio! Per tante donne è un momento assolutamente rilassante. La manicure, deve essere eseguita almeno una volta alla settimana, anche per conservare una corretta igiene personale e per evitare qualsiasi tipo di infezione.

Ecco l’occorrente per una completa manicure fai da te:

  • solvente per unghie (meglio senza acetone)
  • dischetti di cotone
  • ciotola con acqua tiepida e detergente delicato
  • scrub
  • olio per cuticole
  • bastoncini di legno d’arancio oppure spingi cuticole
  • limetta, forbicine o tagliaunghie
  • buffer per sgrassare l’unghia e livellarla
  • crema mani
  • base appropriata alle proprie esigenze: indurente, levigante, sbiancante, nutriente.

Manicure fai da te: come effettuarla senza sbagliare

Per avere sempre mani morbide e vellutate, con unghie perfette e senza quelle antiestetiche pellicine bisogna dedicarsi ad un vero e proprio trattamento di bellezza. Questo è possibile con la manicure fai da te, fondamentale per prestare loro attenzione e massima cura, coccolandole.

Primo indispensabile passo da effettuare è sicuramente la rimozione dello smalto (se applicato precedentemente) e la pulizia delle mani e unghie. Dunque, rimuovere lo smalto con i dischetti di cotone impregnati di solvente, poi immergere le mano per 10 minuti in una bacinella con acqua tiepida e detergente delicato. Nel prendersi cura delle mani occorre adoperare un sapone adeguato, in grado di detergere a fondo, però senza aggredire. Adoperate un detergente con proprietà idratanti e protettive,  che accelera la rigenerazione della pelle e attenua l’arrossamento.

Nel momento in cui le unghie e le cuticole risultano ammorbidite, passare un bastoncino d’arancio per rimuovere eventuali piccoli residui. Poi occorre idratare le mani massaggiandole con la crema adeguata. Per le cuticole, invece, applicare l’olio per cuticole che le rigenera e ne ritarda la crescita. Addio a quelle fastidiose pellicine antiestetiche e a volte dure e dolenti. E’ necessario mettere l’olio sulle cuticole e lasciar agire il tutto per un paio di minuti, in seguito sempre con l’aiuto del bastoncino di legno d’arancio rimuovere delicatamente le cuticole o spostale all’indietro.

Successivamente occorre scegliere la forma e la lunghezza delle unghie. Per fare ciò, bisogna usare le forbicine o il tagliaunghie, oppure adoperare direttamente la limetta. Questo step deve essere eseguito con un po di delicatezza, altrimenti si rischia di indebolire o rompere l’unghia. La cosa giusta è limare dall’alto verso il basso, mai in senso opposto oppure lateralmente.

A questo punto si deve applicare la Base coat, che serve a tutelare l’unghia e a non farla macchiare con lo smalto scelto. Quando la Base coat  si è asciugata, applicare lo smalto e per concludere applicare il Top coat, che serve a far durare di più il colore e ad offrire lucentezza. Ed ecco la manicure perfetta!

Consigli: per avere le mani sempre morbide è indispensabile l’idratazione delle stesse. Questo passaggio è di grande importanza, ma deve essere ripetuto giorno per giorno. Quindi tutti i giorni prendetevi quel momento per idratare e prendervi cura delle vostre mani.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here