Contrariamente al tattoo, il trucco permanente non entra fino in fondo e risulta essere maggiormente delicato. In aggiunta, le tonalità adoperate risultano essere naturali e approvate, non comportando problematicità di intollerabilità, qualsiasi sia la tipologia di pelle.
Benefici di codesta tecnica non risulta essere sicuramente la tempistica di struccaggio durante le ore serali, piuttosto che ore ed ore davanti allo specchio per porre il make-up, altresì tende ad essere adoperato da soggetti che sono affetti da allergie ai prodotti di cosmetica oppure vogliono nascondere cicatrici e imperfezioni della pelle.
Solitamente, codesto trucco tende ad essere ideato al fine di far ricadere l’attenzione sugli occhi attraverso la sola presenza dell’eyeliner, oppure al fine di migliorare le sopracciglia oppure ancora al fine di contornare le labbra maggiormente preciso e sottolineato, ovviando le regolari macchie e imperfezioni del classico trucco.
Coloro che approvato codesta tecnica, tendono a prediligerlo ulteriormente per l’area delle guance e delle palpebre al fine di conferire un aspetto di blush e ombretto naturale.
Indice Pagina
Come funziona il Trucco Permanente?
Risultante essere una specie di micropigmentazione ricavata mediante un caratteristico utilizzo di aggeggio, avente la capacità di svolgere dei leggeri buchi inferiormente alla cute all’interno del quale viene immessa una colorazione durevole adoperando tonalità biologiche, naturali ed approvate.
Anche se pare sia dolente, similmente al tattoo, risulta opportuno affermare che solitamente comporta un lieve disturbo, facilmente sopportabile. Questo naturalmente varia a seconda della persona, dello specialista che pratica il trattamento e dell’area trattata.
Costi del Trucco Permanente
Il prezzo di codesta tecnica risulta differente a seconda dell’area trattata, sebbene solitamente, essendo un’operazione di estetica particolare, si aggira attorno ai 100€.
Per quanto concerne l’area della cavità orale e del contorno labbra, il costo è pari a 400/500€, contrariamente agli occhi, al fine di migliorare la zona delle ciglia, il cui prezzo va dai 300€ ai 400€.
Ridotto è invece il costo al fine di rendere folte e conferire definizione alle sopracciglia, il quale va dai 200€ ai 300€.
Su quale zona del viso si effettua il Trucco Permanente?
Codesta tecnica risulta ottimale al fine di aggiustare gli inestetismi della pelle, nascondere i segni e le cicatrici e risaltare le parti esteticamente perfette, incrementando positivamente l’esteticità. L’area che ottiene vantaggi da codesta pratica, risulta essere il volto.
Pertanto, le aree laddove tende ad essere svolto il trattamento, risultano essere:
- trucco alle labbra, specialmente per quanto concerne il contorno, al fine di conferire maggior voluminosità e aggiustare imperfezioni di qualunque spessore. Risulta alquanto semplice avere labbra carnose, perfezionando non soltanto la zona centrale altresì anche quella che l’attornia. Non risulterà pertanto opportuno adoperare la matita labbra e bisognerà riporre soltanto un pò di lucidalabbra, al fine di rimpolparle costantemente
- trucco agli occhi, svolgendo codesto trattamento, al fine di focalizzare l’attenzione sullo sguardo, attraverso la creazione di una linea di eyeliner ovviando la necessità di passare ore durante le giornate al fine di porre del make-up sul volto
- trucco alle sopracciglia, al fine di infoltirle e conferire la conformazione migliore. Risulta ottimale per chi presenta imperfezioni coese all’arcata sopraccigliare. Ottimale difatti per le persone affette da alopecia, risulta essere il microblanding
- trucco capelli, attraverso la tecnica di pigmentazione del cuoio capelluto al fine di ridefinire i capelli caduti. Mediante il tattoo non soltanto risulterà possibile riempire gli spazi, altresì dare vita a dei capelli fake che si nascondono perfettamente a quelli presenti
- modifica e possibilità di nascondere le cicatrici, facendo ricorso alla dermopigmentazione al fine di nascondere cicatrici oppure lesioni superficialmente al corpo, ulteriormente nell’area del volto. Smagliature e difetti cutanei, vitiligini, costruzioni plastiche alquanto perfette
Per quanto concerne la tempistica opportuna al fine di avere un eccellente trucco non supera le 4 ore. Naturalmente è opportuno tenere a mente che codesta tecnica, al di là della denominazione, non si propaga a vita, sebbene spesso incorra nel danneggiamento, poiché i micropigmenti presenti al suo interno tendono ad essere espulsi dalla cute.
Normalmente, la tempistica del make-up risulta differente da soggetto a soggetto, sebbene possa durare anche 8 anni, così come soltanto 4 anni. Nel mentre, risulterà possibile fare ricorso a trattamenti di conservazione, ottimale al fine di allungare la durata della tecnica.
Per quanto concerne la diversificazione fra il trucco permanente e quello semipermanente, non vi sono preponderanti diversificazioni, dunque fare ricorso al make-up permanente risulta essere la medesima cosa che fare ricorso a quello semipermanente. Precisamente, quest’ultimo si presenta ottimale poiché la stessa tecnica non risulta essere risolutiva, sebbene il risultato risulti durevole per un lungo lasso temporale.